Sciatica infiammata: video esercizi per curare la sciatalgia e prevenire il dolore al nervo della schiena

Questi esercizi con la nostra trainer Eleonora Marrone vi permetteranno di dare sollievo al vostro nervo sciatico infiammato; lasciate perdere i rimedi miracolosi! Questo allenamento vi farà davvero stare meglio.
ATTENZIONE: Nella prima parte dell’allenamento andremo a riscaldare tutta la colona vertebrale, per poter poi lavorare meglio sulla sciatica nella seconda parte del video. E’ importante seguire TUTTO l’alleamento per ottenere risultati! Non abbiate fretta di saltare subito alla seconda parte dell’allenamento!
COS’E’ LA SCIATALGIA?
E’ un disturbo fastidioso che riguarda il nervo sciatico che si origina nella regione lombare, passando per l’anca. Può estendersi fino al gluteo e alla gamba.
QUAL E’ LA CAUSA?
La principale causa è la compressione del nervo a livello lombare.
QUALI SONO I SINTOMI?
Oltre al dolore alla schiena, si può a vere dolore al gluteo e alla gamba; altri sintomi come formicolio, intorpidimento, debolezza muscolare e a volte difficoltà di movimento. Per una diagnosi corretta bisogna fare dei test medici. Per forme di sciatica più lieve potrebbe bastare il riposo, se gravi è necessario l’intervento di un medico.
PERCHE’ VIENE LA SCIATICA?
Molte le ragioni. Può accadere con l’avanzare dell’età a causa dei mutamenti della colonna vertebrale; può accadere per l’obesità, un eccessivo peso corporeo può essere uno stress per la colonna vertebrale; può succedere si si ha fatto uno sforzo eccessivo magari portando qualcosa di troppo pesante; a causa di una torsione sbagliata; la vita sedentaria infiamma la sciatica. E anche altre cause tutte dovute a traumi o mancanza di movimento.
SI PUO’ PREVENIRE LA SCIATICA?
Sicuramente fare yoga, pilates, Gyrokinesis, flexy strong, ginnastica postulare e stretching aiuta a rendere la schiena flessibile e diminuisce drasticamente la possibilità di soffrire di sciatica. A questo bisogna aggiungere di evitare di fare vita sedentaria, di portare pesi eccessivi, di essere sovrappeso. E’ sufficiente allenarsi 2/3 volte a settimana in modo soft per rendere il nostro corpo più flessibile ed evitargli traumi.
MA IL CIBO PUO’ AIUTARE A NON SOFFRIRE DI SCIATALGIA?
Sicuramente aiuta mangiare cibi ricchi di magnesio come al frutta e la verdura. Assumere vitamina C ed E Brodi e bollite sono fonti di collagene e aiutano a combattere la sciatalgia e le artrosi.
QUINDI COME POSSO RIDURRE AL MINIMO IL RISCHIO DI SCIATALGIA? COME POSSO PREVENIRLA?
Facendo sport dolci cha aiutino a rendere la schiena flessibile come lo yoga, il pilates, la ginnastica postulare ecc, mangiare sano, con frutta e verdura, bere costantemente durante la giornata e se si vuole si possono mettere creme con principi attivi ad azione rubefacente in caso di indolenzimento, Ci sono anche rimedi naturali come il peperoncino, la canfora e l’arnica che hanno proprietà antinfiammatorie. Può aiutare anche applicare la camomilla sulla pelle come degli impacchi, in caso di lieve indolenzimento. La miglior prevenzione resta evitare la vita sedentaria, mangiar sano, evitare di sollevare pesi e fare gli allenamenti giusti come quelli del nostro canale Fitness In Casa! —-
——–
TRAINER: Eleonora Marrone
Email: eleonora23791 CHIOCCIOLA gmail.com
Sito web: https://www.ials.org/MaestriDetail.asp?ID_maestro=967&lin=
————
