Allenamento Total Body a Circuito 4×4, per dimagrire e tonificare, da fare a casa con pesetti

Se sei alla ricerca di un modo efficace per ottenere un allenamento completo del corpo, l’allenamento total body a circuito potrebbe essere la soluzione perfetta per te. In questo articolo, esploreremo cos’è questo allenamento, quali sono i suoi vantaggi, come inserirlo nella tua routine di fitness e quali sono gli esercizi comunemente inclusi.

Alla fine, non dimenticare di dare un’occhiata al video allenamento della trainer Eleonora e di condividere le tue opinioni nei commenti!

PERCHE’ SI CHIAMA ALLENAMENTO 4×4?

Lo abbiamo battezzato così perchè si tratta di un workout composto da 4 sequenze dedicate a 4 parti del corpo. Ecco nel dettaglio a quali parti del corpo sono dedicati i 4 circuiti:

COME E’ COMPOSTO QUESTO WORKOUT?

1) Lower body: questo circuito è dedicato a gambe e glutei 2) Upper body: in questa sezione ci concentriamo sulle braccia e su tutta la parte superiore del corpo. 3) ABS: questo circuito è pensato per potenziare gli addominali 4) Circuito combinato: nell’ultimo circuito andremo a far lavorare in armonia tutti i muscoli del corpo.

CHI PUO’ FARE QUESTO ALLENAMENTO TOTAL BODY A CIRCUITO?

Questo allenamento è open level, ovvero è adatto a tutti, sia che tu sia un principiante oppure un atleta esperto.

COME SONO STRUTTURATI I CIRCUITI DI ALLENAMENTO TOTAL BODY A CIRCUITO?:

Tutti i circuiti sono costituiti da 40 secondi di lavoro, seguiti da 15 secondi di recupero.

Cos’è l’allenamento total body a circuito?

È un tipo di allenamento che coinvolge tutto il corpo e prevede l’esecuzione di diverse attività fisiche in rapida successione, senza pause di riposo tra un esercizio e l’altro. Insomma, è il modo perfetto per fare una full immersion nella sudorazione!

Quali sono i vantaggi di questo allenamento?

Oh, dove posso iniziare? Questo allenamento è un modo efficace per bruciare calorie e grassi, tonificare i muscoli e migliorare la resistenza cardiovascolare. Inoltre, è anche un ottimo modo per evitare la noia durante l’allenamento, dato che si passa da un esercizio all’altro senza avere il tempo di annoiarsi.

Come posso inserire l’allenamento nella mia routine di fitness?

Ci sono diversi modi per includere l’allenamento total body a circuito nella propria routine di fitness. Uno dei modi più semplici è quello di seguire un video allenamento come il fantastico video allenamento a total body a circuito della trainer Eleonora. Basta premere play e seguire le istruzioni della trainer per ottenere un allenamento completo del corpo senza doversi preoccupare di pianificare nulla.

Quali sono gli esercizi comunemente inclusi in un allenamento?

Gli esercizi che possono essere inclusi in un allenamento possono variare, ma di solito includono esercizi di base come affondi, piegamenti sulle braccia, squat e affondi laterali. Possono anche includere esercizi con attrezzi come manubri, elastici o kettlebell. L’importante è scegliere esercizi che coinvolgono diverse parti del corpo per ottenere un allenamento completo.

Posso fare l’allenamento a casa o ho bisogno di andare in palestra?

L’allenamento total body a circuito può essere fatto sia a casa che in palestra. A casa, basta avere a disposizione alcuni attrezzi come manubri, elastici o una sedia per fare gli esercizi.

L’allenamento è un modo efficace per ottenere un allenamento completo del corpo, bruciare calorie e grassi, tonificare i muscoli e migliorare la resistenza cardiovascolare. Puoi inserirlo nella tua routine di fitness sia a casa che in palestra, a seconda della tua disponibilità e preferenze. Non dimenticare di dare un’occhiata al video allenamento a total body della trainer Eleonora e di condividere le tue opinioni nei commenti. Inizia subito a sudare con l’allenamento total body a circuito!

📱 TRAINER: https://www.instagram.com/trainer_ele.marrone/
📱 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/fitnessincasa/
🌐 FACEBOOK:http://www.facebook.com/fitnessincasa
💻 SITO WEB: http://www.fitnessincasa.it

CONTINUA A LEGGERE
E VEDERE
VIDEO ALLENAMENTI
SU FITNESSINCASA.IT